Descrizione Progetto

SEDE:
Via Centro Traversara, 20 – 48012 Bagnacavallo (RA)

www.studiosardelli.it

REFERENTE:
Gianluca Sardelli
https://www.linkedin.com/in/gianlucasardelli/

+39 0545 926004
335 5328248

info@studiosardelli.it
PEC: studiosardelli@pec.fastmail.it

Lo Studiosardelli si occupa di Consulenza di Management, di Formazione e di Project Manager. In 32 anni di lavoro come professionista ho visto che la cattiva comunicazione che si sviluppa tra le persone è la principale causa dei problemi all’interno delle organizzazioni. Migliorando la comunicazione il clima aziendale è più sereno, le persone sono più contente e si ottengono più risultati. L’essenza del mio lavoro è: aiutare l’imprenditore a mettere le persone al centro dell’azienda.
Normalmente l’imprenditore guarda la propria azienda da tre punti di vista:
– quello della produzione;
– quello delle vendite;
– quello dell’amministrazione;
si dimentica però che quello che si produce in azienda è fatto dalle persone. Sono loro che devono essere valorizzate, motivate e fidelizzate, per far si che l’azienda continui a crescere nel tempo.
Con il mio lavoro aiuto l’imprenditore a migliorare la sua organizzazione mettendo ordine tra le tante cose che deve fare. Parto con un lavoro di definizione degli obiettivi strategici della sua azienda. Lo aiuto a trasformarli in azioni organizzative. Infine lo affianco nella messa in pratica delle decisioni prese fino a farle diventare il nuovo modo di lavorare.
Per raggiungere il mio obiettivo parlo con l’imprenditore, mi faccio raccontare cosa desidera realizzare, oppure cosa c’è, dal suo punto di vista, che funziona male. Spesso devo fare un lavoro maieutico, perché quello che mi racconta l’imprenditore è la bella favoletta che ama ascoltare. Molte volte il problema è diverso e più articolato della narrazione che ha fatto. Se ritengo di essere in grado di aiutarlo, accetto l’incarico, altrimenti gli spiego quello che, dal mio punto di vista, si dovrebbe fare e gli consiglio il professionista che ritengo più adatto a ricoprire quell’incarico.
Per svolgere il mio lavoro ho messo a punto 20 strumenti, che utilizzo di volta in volta, in base al contesto all’interno del quale mi trovo. Ecco cosa si trova dentro la mia cassetta degli attrezzi:
1) Comunicazione.
2) Gestione di una riunione.
3) Diagnosi organizzativa.
4) Persone giuste al posto giusto.
5) Compatibilità caratteriale.
6) Organigramma, per descrivere l’azienda.
7) Processi e Procedure.
8) Knowledge Management.
9) Controllo di gestione.
10) Mission, Vision, Valori, Strategia, Strumenti.
11) Team Building.
12) Project Management.
13) Formazione professionale.
14) Coaching e Counselling.
15) Inserimento di nuove figure professionali.
16) Sistemi premianti.
17) Gestione dei conflitti.
18) Integrazione Generazionale.
19) Leadership motivante.
20) Enneagramma.
Ciascuno di questi strumenti è un lavoro che può essere fatto all’interno dell’azienda. Un prodotto che si può vendere. Un’attività che si può fare. Molti fanno queste cose, la mia peculiarità è il punto di vista dal quale le tratto, la Comunicazione e le Persone come focus.

Esclusivamente  per  i  soci  AICIM:
1)    sconto  del  10%  sul  costo  di  partecipazione  ai  miei  corsi  di  formazione;
2)    assessment  organizzativo  con  BDS Check  e  restituzione  gratuita;
3)    prima  giornata  di  consulenza  gratuita  (pagamento  delle  sole  spese  di  trasferta).