Are you ready?
Sei pronto a vincere la Grande Sfida del Futuro?
Vuoi sapere quanto la tua azienda sia pronta per la Grande Sfida dei prossimi anni e sapere cosa è importante fare e come farlo?
AICIM nasce per fare cultura d’impresa e preparare gli imprenditori italiani alle importanti sfide che il futuro riserva loro, in particolare dopo la pandemia del 2020. Perchè solo avendo una visione chiara e conoscendo gli strumenti adeguati è possibile raggiungere gli obiettivi.
Sul sito dell’associazione troverete informazioni e strumenti immediatamente utilizzabili per la vostra crescita come imprenditori, e anche la possibilità di approfondirli tramite le iniziative che AICIM organizza periodicamente.
Un futuro è possibile?
“Non corro dov’è la palla, ma dove la palla sarà” (Pelè)
Nel panorama attuale delle imprese, con un’economia europea debole e due mercati – Sud Est asiatico ed USA – in netta espansione, “piccolo è bello” non è più vero e presto lo sarà ancor meno.
Destino segnato, dunque? Assolutamente NO.
E’ necessario individuare un modello compatibile con la nostra cultura aziendale, ma che ne superi gli attuali limiti e sapere concretamente cos’è importante fare e come farlo.
Una sfida tutta italiana questa, inevitabile e densa però di nuove opportunità.
Affronteremo pertanto una serie di argomenti tradizionalmente appannaggio di aziende strutturate e con spiccata vocazione internazionale. Scopriremo come strumenti potenti di organizzazione, di marketing e di finanza (magari già utilizzati dai nostri concorrenti), possano diventare accessibili anche alle nostre realtà piccole e medie, se queste sapranno opportunamente interagire.
Si ritorna quindi alla domanda fondamentale: “Are you ready?”
Per rispondere con concretezza ed efficacia a questa e alle altre domande che abbiamo posto, il progetto AICIM comprende quindi:
- Strumenti per effettuare questa valutazione anche in autonomia e/o con il supporto di un esperto esterno, che permettono di valutare quanto l’imprenditore sia “ready”, pronto, in relazione a ciascuna delle macro aree tematiche indicate.
- Un gruppo di esperti professionisti ha investito e continuerà ad investire tempo e risorse per fornirvi il supporto più qualificato in ogni fase del vostro progetto, se decidete di non distogliere troppo le vostre risorse interne dalla loro operatività quotidiana.
Potete dunque conoscere i nostri esperti, alcuni dei quali sono anche i collaboratori e co-autori del libro “UMIQplus. Una nuova prospettiva per lo sviluppo industriale delle imprese”.